Un banchiere ha fatto riflettere gli economisti quando ha detto: ′′Un ciclista è un disastro per l'economia del paese"
Se volete scoprire una Siracusa poco conosciuta certamente dovete cercarla nei suoi sotterranei, dove conserva gelosamente preziose testimonianze archeologiche, storiche e artistiche.
Smarriti nelle foreste o nella giungla (a volte urbana) a pochi anni di età, e poi ritrovati. Come hanno fatto a sopravvivere? Lo studio dei bambini cresciuti senza avere contatto con i propri simili ha portato gli scienziati a una scoperta sorprendente: “umani” si diventa, non si nasce.
La Sicilia è storicamente terra di dominazioni: l’influenza araba si ritrova in oltre circa 300 parole ancora oggi in uso nel comune parlare del dialetto siciliano
Oggi più che in altri giorni ne sentiamo risuonare le note. Ma conoscete il significato delle parole dell'Inno di Mameli? Tutti sono in grado di canticchiarne qualche strofa. Ma pochi sanno “decodificarne” il testo. Anche perché usa un linguaggio arcaico ed è pieno di richiami al nostro passato
Scecco in siciliano significa asino: perchè questo nome „In siciliano 'asino' si dice 'scecco', che molto spesso viene utilizzato per apostrofare qualcuno come 'stupido'. L'etimologia di questa parola è molto molto particolare...“